Date ed avvenimenti importanti sulla storia del sassofono dal 1814 ad oggi |
1814 - Antoine-Joseph
(Adolphe) Sax nasce il 6 novembre a Dinant in Belgio, lavora con suo padre
Charles-Joseph (1791-1865) per apprendere la costruzione di strumenti
musicali.
1834 - Adolphe Sax perfeziona il meccanismo del clarinetto basso.
1842 - Sax si stabilisce a Paris
1842 - Il 12 giugno, l'amico vicino a Sax, Hector Berlioz scrive un articolo nel "Journal des Débats" di Parigi descrivendo la sua ultima invenzione - il sassofono.
1844 - Il sassofono fu presentato per la prima volta a Parigi nell'esposizione Industriale.
1844 - Il 3 febbraio - Berlioz diresse un concerto con il suo corale "Chant Sacré" per sei strumenti inventati e perfezionati da Sax tra cui il sassofono basso (attuale baritono) suonato da Sax stesso.
1844 - Dicembre - Nell'opera di Georges Kastner "Dernier Roi de Juda" al Conservatorio di Parigi venne impiegato il sasofono per la prima volta nell'orchestra sinfonica, un sassofono baritono.
1845 - Sax riordina l'orchestre militari sostituendo fagotti, oboi e corni con dei saxhorns (attuali flicorni) in sib e mib, ottenendo un suono più omogeneo.
1845 - Georges Kastner - Variations Faciles et Brillante per sassofono e pianoforte; Sextuor per 2 soprani, alto, basso e sassofono contrabasso.
1846 - 21 marzo Sax deposita il brevetto sul sassofono.
1847 - Il 14 Febbraio - viene aperta la prima scuola di sassofono "Gymnase Musical" - una scuola per gli allievi militari.
1857 - Jean-Baptiste Singelée (Brussels 1812- Ostend 1875) compone 1er Quatuor per quattro sassofoni; soprano, alto, tenore e basso (l'attuale baritono).
1858 - Sax diventa professore di Sassofono annesso al Conservatorio di Parigi.
1858 - Jean-Baptiste Singelée - scrive i due primi "solo" per il concorso al Conservatorio; concerto (sop./ten).
1861 - Wagner, al posto dei 12 corni della banda di palcoscenico impiega dei sassofoni e saxhorn nell'orchestra di palcoscenico per la prima della sua opera Tannhauser.
1862 - Jules Demerssemann (La Belgique 1833-Paris 1866) - Fantaisie sur Thème Originale (ded. a Henri Wuille, alto).
1866 - Sax, decate il suo brevetto - La Compagnia Millereau brevetta il Saxophone-Millereau, che possiede la chiave del F # doppia (tf).
1867 - Nazaire Beeckman diventa professore di sassofono al conservatorio di Bruxelles.
1868 - 22 Aprile G. Rossini nominato Cavaliere di Gran Croce dell'ordine La Corona d'Italia compose il brano "La Corona d'Italia" scrivendo al Ministro Broglio:"istrumentando io questo pezzetto di musica...mi sono avvalso dei nuovi eccellentissimi strumenti dovuti al suo celebre inventore e fabbricante Sax....".
1871 - Gustav Poncelet viene nominato professore di Sassofono al Conservatorio di Bruxelles dopo Beeckman.
1873 - Patrick Gilmore, direttore di una banda (1829-1892) utilizza il sassofono nella banda militare per la prima volta a New York.
1877 - Hyacinthe Klose - Metodo completo per sassofono-Klose - Metodo Elementare (alto/ ténor).
1879 - Georges Bizet - L'Arlesienne suites No 1 e 2
1881 - Jules Massenet; Herodiade (3 sax; alto, tenore e contrabasso in sib (???))
1881- Sax aggiorna il suo brevetto originale - allunga la campana per includere il si b grave e la; aumentando anche verso l'acuto a F# e G con l'utilizzo di una quarta chiave d'ottava.
1885 - Primo sassofono construito negli Stati Uniti brevettato dall'invenzione di Sax da Gus Buescher.
1887 - L'associazione degli operai - apporta modifiche e perfezionamento tra cui l'aggiunta del sib grave.
1892 - Jules Massenet-Werther 1 sax alto
1894 - Sax mori il 14 febbraio
1896 - Eugene Coffin effettua le prime incisioni con il sassofono per la Colombie.
1901 - Il 29 Gennaio, il "Divertisment espagnol" di Charles Loeffler presentato da Elise Hall nella Hall Copley de Boston. (Prima composizione fatta scrivere da E. Hall).
1901 - Elise Hall commissiona la "Rapsodie" a Claude Debussy.
1903 - Symphonia Domestica di Richard Strauss. La partitura prevede un quartetto di sassofoni.
1904 - Il 4 Gennaio, prima esecuzione di "Choral Varié" suonata da E. Hall au Hall Copley, Boston.
1904 - Il 21 mars, prima esecuzione americana della Symphonia Domestica alla Carnagie Hall , New York.
1906 - Il 2 Gennaio, prima esecuzione della "Légende" pour saxophone et orchestre de Georges Sprok fatta par Elise Hall.
1908 - Il "Méthode Universelle" Paul de Ville per sassofono é stato pubblicato da Carl Fisher.
1911
- H. Benne Henton é stato il primo americano a suonare note sovracute
al sassofono in un solo. (Cadenza a Onze Heures).
1911 - "Sibérie" di Henri Woollett
- Poème Symphonique, prima esecuzione di Elise Hall.
1911 - Tom Brown e il sestetto di sassofoni dei fratelli Brown popolarizzano il sassofono in america con registrazioni di canzoni tra cui Bullfro Blues, Promenade de Poulet, etc.
1914 - Pima apparizione del sassofono nelle Jazz Band. (Sam Dutry, John Joseph, Luis Russell, Paul Barnes).
1916 - Rudy Wiedoeft effettua le sue prime registrazioni.
1916 - Charles Ives impiega il sassofono nella sua Symphonie No 4.
1918 - Muore Claude Debussy.
1919 - L'11 marzo, prima esecuzione a Parigi della Rapsodie di C. Debussy, sax Combelle, dir. Caplè
1922 - Ravel impiega il sassofono nei "Tableaux d'une exposition" de Mussorgsky.
1923 - "Rhapsodie in Blue" di George Gershwin (2 alto, tenore).
1923 - Prima esecuzione di Darius Milhaud "Création La du monde" un sassofono alto.
1926 - In "Turandot" Puccini include due sassofoni contralto nella banda di palcoscenico.
1926 - Le 31 janvier, pirma apparizione del sassofono nella Hall Éolien de New York fatta da Jascha Gurewich (1896-1938).
1927 - Ravel impiega i sassofoni nel suo Boléro (sopranino, soprano, tenore).
1927 - Le 22 avril, prima esecuzione americana della "Rapsodie" di C. Debussy.
1928 - "Un Américain à Paris" di George Gershwin (alto, tenore, baritono).
1928 - Prima esecuzione della "Symphonie" Aaron Copland (alto)
1928 - Marcel Mule forma il famoso quartetto con i menbri della Garde Republicaine de Paris.
1929 - Sigrfid Karg-Elert (1877-1933) compone "Sonata" e "25 Caprices pour Saxophone".
1932 - A.K. Glazunov compone il Quatour Op. 109 per Mule Marcel.
1935 - Sigurd Rascher, prima esecuzione del Concertino da Caméra, de Jacques Ibert, il 11 dicembre.
1936 - Eugene Bozza compone "Aria" per sassofono alto.
1937 - Cecil Leeson effettua la prima esecuzione del Concerto di Glazunov in america il 5 febbraio.
1938 - Jascha Gurewich muore.
1939 - Paul Creston compone la "Sonate" op. 19 per sassofono alto e pianoforte.
1939 - Paul Hindemith compone la Sonate per sassofono alto e pianoforte.
1940 - Rudy Wiedoeft muore, NY. il 18 febbraio.
1941 - Paul Creston compone il "Concerto" per sassofono alto e orchestre.
1941 - Sigurd Rascher pubblica TOP TONE per lo studio dei suoni sovracuti
1942 - Stan Getz (1927-1991) inizia a suonare come sassofonista professionista.
1942 - Marcel Mule é nominato Professore di Sassofono al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi.
1944 - Eugene Bozza pubblica "Improvisation et le Caprice" per sassofono solo.
1946 - 48 Etudes di Ferling é pubblicato da Mule Marcel.
1948 - Heitor Villa-Lobos compone la Fantaisie Op. 630 per Mule Marcel.
1949 - Gerry Mulligan e Lee Konitz si incontrano tra gli altri nell'album di Milles Davis "Birth of the Cool".
1951 - Il "Concerto" di J. Rueff é stato suonato come "Solo" al COnservatorio di Parigi.
1953 - Debutto di Daniel Deffayet come solista.
1954 - Debutto di Jean-Marie Londeix "Jeux de Table" di André Ameller.
1955 - Charlie "Bird" Parker muore a New York le 12 marzo.
1956 - Alfred Desenclos compone le "Prélude, Cadence et Finale" per gli esami finale del conservatorio.
1956 - Dubois compone il "Quatour".
1956 - Frederick Hemke é stato il primo sassofonista americano ad ottenere il "Premier prix" di Sassofono al Conservatorio di Parigi.
1956 - La Selmer produce il "Mark VI".
1957 - L'album "Saxophone Collosus" di Sonny Rollins.
1958 - John Coltrane l'album, Giant Steps.
1959 - "Take Five,"di Paul Desmond, l'album con il Quartetto di Dave Brubeck, Time out.
1959 - Prima esecuzione del "Concerto" di Pierre-Max Dubois di Jean-Marie Londeix, Bordeaux - 9 ottobre.
1959 - Paule Maurice compone "Tableaux de Provence"per sassofono alto e orchestra.
1959 - Lester Young muore a New York il 15 marzo.
1962 - Eugene Rousseau studia con Mule.
1963 - "The Art of Saxophone Playing" pubblicato da L. Teal.
1963 - Fred Hemke nominato alla Northwestern..
1964 - La Sonate di Jacobi scritta per S. Rascher.
1964 - "A Love Supreme" di Coltrane.
1967 - John Coltrane muore il 17 luglio.
1967 - Walter Hartley scrive " Poème " per le sassofonista tenore J. Houlik.
1968 - Marcel Mule si ritira da Conservatorio di Parigi, fu nominato D. Deffayet.
1969 - Si forma il Quartetto di Sassofoni Rascher - Sigurd et Carina Rascher, Bruce Weinberger et Linda Bangs.
1969 - Il 19 maggio muore Coleman Hawkins.
1969 - 1e Congrès Mondial du Saxophone, Chigago; organisé par Brodie/Rousseau.
1970 - Décembre - Trent Kynaston première de la Sonate de Muczynski, op. 29.
1970 - Deuxième Congrès Mondial du Saxophone du Monde, Chicago
1971 - Beginning Studies pour le suraigu par Rosemary Lang publié.(rev.1978)
1971 - Ryo Noda écrit Improvisation 1 pour J-M Londeix.
1971 - Concertos de Saxophone (Eugene Rousseau) enregistré
1971 - Troisième congrès du WSC se tient à Toronto.
1972 - Ryo Noda écrit Improvisation 2.
1972 - William Duckworth écrit Pitt County Excursionst pour Jim Houlik (ténor)
1972 - Les études quotidiennes pour le Développement de la technique du Saxophone sont publié (Teal)
1973 - Denisov écrit une Sonate.
1973 - Le 8 novembre, Harvey Pittel fait ses débuts au Carnegie Hall.
1973 - Quatrième congrès du WSC à Brodeaux.
1974 - Larry Teal se retire de l'Université du Michigan - Sinta reprend
1975 - Milhaud meurt.
1974 - Quatrième congrès du WSC de Saxophone à Bordeaux (Londeix).
1975 - Cannonball Adderly meurt.
1976 - Première de la Rapsodie de Creston au Congrès mondial du Saxophone par J-M Londeix.
1976 - R. Caravan's Paradigms est publié.
1976 - Le Mark VII Présenté avec la clef de F # standard
.1976 - Les embouchures de chambre carré de Selmer commercialisées.
1977 - Mai 30, Desmond meurt.
1977 - Dernier concert de Rascher.
1977 - Le 8 mars, première de Lynn Klock , la Sonate d'Hartley pour saxohpone Baryton et Piano.
1978 - Gunther Schuller arrange Hommage à Rudy Wiedoeft
1978 - Houlik donne un concert au Carnegie Hall.
1978 - Merle Johnston meurt (il a révolutionnée la pédagogie aux ETATS-UNIS)
1979 - L'Air de Frackenpohl pour Alto écrit pour Jim Stoltie
1979 - Première de James Forger "John Anthony Lennon's Distances Within Me".
1979 - La Sonate de Hartley Publiée (pour Jim Houlik) - ténor
1980 - Phil Woods écrit la Sonata (Kendor)
1980 - Yamaha présente la 62 série.
1981 - Selmer le model S80 est produit.
1981 - Dorian Elegy de Frackenpohl écrit pour Stoltie.
1981 - Le 1 novembre, première de Trent Kynaston du Concerto de Muczynski, op le 41
1981 - Rascher se retire
1981 - Houlik donne un concert au Alice Tully Hall.
1982 - Claude Delangle devient Professeur au CNRM pour Boulogne-Billancourt.
1982 - Le saxophone Sinfonia apparaît dans le Alice Tully hall (Bilger, D. directeur)
1982 -Septième WSC -à Nuremburg, Allemagne.
1984 - William Albright Sonate écrite pour J. Wytko, D. Sinta et L. Hunter.
1984 - Larry Teal meurt.
1984 - Premières de Jim Houlik Schmidt Sonate (ténor).
1985 - Joe Lulloff fait ses débuts au Carnegie Hall - le 15 janvier.
1985 - Première de Laura Hunter , la Sonate de William Albright.
1986 - Le model de Selmer Super Action 80 série 2 est présenté.
1991 - Stan Getz meurt.
1995 - Londeix donne son concert d'adieu.